13 Puntata Polizia Tra la Gente condotta dal nostro attivista Fabio Grifalchi che ha intervistato il Segretario Regionale Lombardia Stefano Memoli sugli scontri tra tifosi e Forze dell’Ordine e con riferimento alle misure di prevenzione in carico ai Signori Questori tra cui il Daspo Urbano. La trasmissiomr sarà visibile sempre sul canale 244 del Digitale Terrestre o su www.quiradiolondra.tv
Programmato per il 4 novembre l’incontro con il Ministro dell’Interno Piantedosi con i Sindacati di Polizia tra cui parteciperà la nostra Federazione Coisp-Mosap e ADP. In foto il Segr Naz. ADP Dott. Oreste Somma con il Ministro dell’Interno, già vice Capo della Polizia.
MANOVRA BILANCIO 2026. DIMENTICATE LE RISORSE ECONOMICHE PER IL COMPARTO SICUREZZA E DIFESA. Legge di Bilancio 2026 “bollinata” che ripristina il turn over al 100% per le assunzioni delle Forze di Polizia dichiara il Presidente ADP Mongardin ( in foto con il Segr maiorana)i. Se avessero mantenuto la percentuale del 75% al già ridotto personale della Polizia di Stato si sarebbero perse 1300 unità. La Manovra non ha previsto nulla per le Forze di Polizia tranne la riduzione dell’aliquota Irpef dal 35% al 33% per i redditi da 28 a 50 mila euro che viene comunque applicata a tutti i dipendenti. Ha destato e desta preoccupazione l’art 42 e 43 della Legge di Bilancio che innalza il limite d’età della pensione di vecchiaia di 3 mesi nel 2026 e 4 nel 2027 ma su questo c’è ancora confusione per una norma di difficile interpretazione. Inoltre aggiunge il Segretario ADP Maiorana che nulla è previsto per la Previdenza Complementare nonostante la specificità del Comparto che a distanza di numerosi anni dall’approvazione si sta dimostrando un contenitore vuoto. Dimenticati inoltre i fondi per il rinnovo del contratto di lavoro e rimasto sul tavolo del Ministro Piantedosi il Decreto Forze di Polizia che avrebbe dovuto “sistemare” le procedure concorsuali, riduzione di anni del ruolo Ispettori, allungare la fase transitoria fino al 2029, i concorsi interni tra cui quelli per Ispettore Superiore e quanto da noi richiesto più volte per i concorsi pregressi dei Sovrintendenti tecnici.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.