SQUADRE NAUTICHE: ESITO RIUNIONE

SQUADRE NAUTICHE – ESITO INCONTRO CON IL DIRETTORE  CENTRALE DELLE SPECIALITÁ

 

cocuzzaSi è svolto ieri pomeriggio, presso la Sala Europa dell’Ufficio Coordinamento e Pianificazione del Dipartimento, il previsto incontro con le delegazioni sindacali delle Segreterie Nazionali che ha visto, al centro del dibattito, la spinosa questione relativa ad uno dei Decreti Legislativi di attuazione della legge n. 124/15(c.d. Legge Madia), nella parte in cui, all’art. 4, è disposta la soppressione delle Squadre Nautiche. Per l’Amministrazione erano presenti, tra gli altri, il Direttore Centrale  delle Specialità Dr. Roberto Sgalla che ha presieduto la riunione, il Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali Dr. Tommaso Ricciardi ed il Direttore del Servizio Sov.ti, Ass.ti ed Agenti Dr. Pagano.

Il Dr. Sgalla, affrontando fin da subito il percorso legislativo del decreto di attuazione in questione, ha inteso precisare che, ad oggi, tale provvedimento è posto ancora all’esame delle Commissioni Parlamentari e, dunque, suscettibile anche di modifiche sostanziali rispetto allo schema originario presentato dal Consiglio dei Ministri il 20 gennaio scorso!

Questa puntualizzazione ha offerto lo spunto a tutte le OO.SS. intervenute per eccepire forti perplessità  sulle assegnazioni che, negli ultimi mesi, il Dipartimento sta disponendo nei confronti dei vincitori del noto concorso interno a 7563 posti da Vice Sovrintendente; determinante, sul punto, è stato il contributo dell’ADP rappresentato da  Salvo Cocuzza  ( in foto) il quale,  come membro della delegazione Consap- ADP e tecnico del settore Nautico ha  ottenuto, da parte del Direttore del Servizio Sovrintendenti Assistenti ed Agenti, l’impegno di riesaminare la posizione di circa 15 operatori di Squadra Nautica assegnati ad uffici diversi al termine dei cicli relativi al 26^ per Corso Vice Sov.te.

Altro confronto ha investito la gestione del servizio espletato con gli acqua scooter, il quale  richiede una puntuale verifica degli aspetti logistici ad esso propedeutica( ricovero, trasporto, manutenzione costante ); il Direttore Centrale delle Specialità ha assicurato che si sta provvedendo alla rivisitazione del relativo protocollo di impiego, al fine di fornire chiare linee guida sulle modalità di gestione dei nuovi mezzi nautici( ad oggi sono state distribuite n. 120 moto d’acqua).

Come auspicato da questa O.S., infine, ma non ultimo, il Dr Sgalla ha precisato che si farà ogni possibile sforzo affinché siano fatte salve quelle Squadre Nautiche che operano in contesti particolarmente delicati ed opportunamente individuati, salvaguardando professionalità e  specifiche funzioni di operatori specializzati della Polizia di Stato.

LA SEGRETERIA NAZIONALE ADP

Mi Piace(0)Non mi piace(0)
Iscrizione Newsletters

Sottoscrivi i Post per rimanere sempre aggiornato