Oggetto: Pagamenti straordinari e indennità al personale della Polizia di Stato
Ill.mo Sig. Capo,
Proprio ieri la Direzione Centrale per i servizi di ragioneria ha inviato nota ai Sigg. Questori, ai Dirigenti dei Compartimenti e Uffici della Polizia di Stato ove comunicava che sono stati prorogati, dal 1 gennaio 2025, i limiti mensili di lavoro straordinario attualmente in vigore a favore del personale della Polizia di Stato precisando l’assoluta necessità che le ore di straordinario rese siano contenute entro i monte ore e limiti individuali assegnati.
Auspichiamo che le preoccupazioni emerse su eventuali limiti sforati siano accompagnate anche e soprattutto dall’impegno dei Servizi di Ragioneria di pagare le ore di straordinario fatte dal personale, entro i limiti mensili segnalati, onde evitare il pagamento alle calende greche.
Vorremmo poter rispondere ai tanti colleghi che ci hanno stimolato in tal senso, come mai non vengono pagate regolarmente le ore di straordinario emergente fatte entro i limiti specificati dalla nostra Direzione Centrale dei Servizi di Ragioneria e tagliate regolarmente ogni mese?
Al pari delle stesse ore di straordinario ancora una volta dobbiamo intervenire per le indennità a carico degli enti e gestori che pagano e versano alla nostra amministrazione; ci sono ritardi dei gestori che non ottemperano ai contratti sottoscritti o le somme rimangono bloccate burocraticamente in qualche cassetto di taluni uffici? Anche in tal senso La invitiamo a risolvere la questione che ci sembra di primaria importanza e segnalata dal suo personale.
Comprendiamo certamente di dover cercare di limitare lo sforamento delle ore di straordinario ma è del tutto evidente che numerosi uffici si “reggono” per la mole di lavoro anche e soprattutto sulle ore di straordinario.
Certi di quanto sopra Porgiamo Distinti Saluti