APPROVATO DECRETO MILLE PROROGHE. LE NOVITA’ PER LA POLIZIA DI STATO

Via libera definitivo dell’Aula della Camera al decreto legge Milleproroghe. Il testo, passato con la fiducia in entrambi i rami del Parlamento, pertanto è definitivamente approvato.

Si procederà pertanto allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi interni per

  • 436 Vice Commissari;
  • 1000 Sostituti Commissari;
  • 1141 Vice Ispettori ( scorrimento di 1356 unità)

Lo stessi decreto ha previsto la semplificazione delle procedure concorsuali più volte richiesta dalla nostra O.S. ovvero un’unica prova concorsuale scritta o orale purché le fasi concorsuali non siano state ancora avviate.

 

 

 

 

Mi Piace(0)Non mi piace(1)

SEGRETERIA PROVINCIALE DI MILANO

La Segreteria Provinciale ADP di Milano, così come da  anni, è lieta di comunicare a tutti gli iscritti (e ai loro coniugi) che, anche quest’anno, potranno presentare gratuitamente la dichiarazione dei redditi modello 730/2023 (singola e congiunta).

Un plauso al Segretario Provinciale ADP Marco Nicolini che ha permesso l’importante servizio richiestissimo dai colleghi.

 

Mi Piace(0)Non mi piace(0)

Pubblicazione decreto ampliamento bando di concorso 1.188 allievi agenti

La Dagep in data odierna verrà pubblicato sulla G.U. della Repubblica Italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami”, il decreto di ampliamento del bando di concorso in oggetto indicato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza del 29 settembre 2022.

L’incremento previsto è di 750 unità e il nuovo sbarramento è fino a 8.02.

 

Mi Piace(0)Non mi piace(0)

RIFORMA CARTABIA: LA FEDERAZIONE SP IN AUDIZIONE ALLA CAMERA

La nostra  Federazione SP cui l’ADP e’ parte integrante, interviene con decisione sul tema della giustizia, evidenziando tutte le criticità della Riforma Cartabia che ha manifestato, nel corso della sua seppur breve applicazione, una serie di ricadute negative sulla macchina organizzativa della giustizia, alcune delle quali incidono direttamente sul lavoro delle Forze dell’Ordine”.
Il provvedimento, difatti, modificando in modo rilevante alcuni aspetti delle indagini preliminari, ha determinato maggiori responsabilità per le forze di Polizia, chiamate da qui in avanti a costituire il primo filtro dei fatti costituenti reati, con l’obbligo di comunicare alla Magistratura solo quelli connotati da una ragionevole previsione di condanna.

Leggi il comunicato completo

 

Mi Piace(0)Non mi piace(0)
Iscrizione Newsletters

Sottoscrivi i Post per rimanere sempre aggiornato