SEGRETERIA PROVINCIALE DI ROMA

Si è tenuto in data odierna, 13 marzo, l’assemblea sindacale a Settebagni nella sala riunioni ove insistono gli Uffici della Sottosezione Polizia Stradale Settebagni, del Cnai e del Reparto Operativo Speciale Polizia Stradale.

Presente all’assemblea il Segretario Generale ADP Maiorana Gaspare, il Segretario Provinciale Gen. di Roma Luca Giannini e il Segretario Prov. di Roma e locale sul posto di lavoro Santacaterina Yuri che hanno discusso dell’ultimo rinnovo contrattuale 2022/2024, situazione arretrati, delle battaglie condotte dall’ADP negli ultimi anni e di alcune problematiche locali che saranno discusse a breve con i Sigg. Dirigenti degli Uffici in loco. Positivo il riscontro di partecipanti e l’interlocuzione diretta con il Segretario Maiorana cui sono stati affrontati numerosi temi sindacali.

 

Mi Piace(2)Non mi piace(0)

NO ALLA CHIUSURA RPC DI SAN SEVERO

Forte impegno mediatico e politico della Segreteria ADP Foggiana affidata a Carlo Grasso che ha coinvolto nella vicenda della chiusura del Reparto Prevenzione e Crimine il Sig. Sindado di San Severo, riscuotendo enorme eco mediatico nell’opinione pubblica.

 

San Severo, il “Modello RPC” sotto attacco: la battaglia per salvare il presidio di sicurezza – l’Immediato

Fra i sindacati contrari alla chiusura del reparto prevenzione crimine anche gli “Autonomi di Polizia”

Mi Piace(2)Non mi piace(0)

FESTA DELLA DONNA

Ogni giorno  mogli, madri e Poliziotte svolgono numerose funzioni con risultati lusinghieri e talento innato. Un omaggio alle nostre Colleghe, preparate, competenti e risolutive. 

Auguri oggi 8 marzo ma auguri tutto l’anno alle nostre colleghe e a tutte le Donne!!!

 

Mi Piace(0)Non mi piace(0)

REPARTI PREVENZIONE E CRIMINE

 Incontro del 6 marzo 2025 Si è svolto presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza il secondo incontro in merito alla razionalizzazione/chiusura dei Reparti Prevenzione Crimine, presieduto dal Capo della Polizia Prefetto Vittorio Pisani. La proposta iniziale, che non ha subìto sostanziali modifiche, lo ricordiamo, prevede la chiusura dei Reparti di Reggio Emilia, Perugia, Potenza, San Severo, Lecce, Rende e Siderno e, contestualmente, l’apertura di un Reparto Prevenzione Crimine a Gorizia. Mentre, per i restanti Reparti sarebbe previsto un potenziamento che porterebbe gli organici a 50/60 unità. L’amministrazione ha, invece, presentato una nuova proposta riguardo al personale in forza ai Reparti in previsione di chiusura. Prima di tutto verrebbero accolte le istanze di trasferimento di mobilità esterna ma sempre nel rispetto delle graduatorie. Il restante personale, laddove attualmente impegnato in attività operative, dovrebbe essere assegnato alla locale Squadra Mobile, mentre il personale impiegato in attività burocratiche dovrebbe essere assegnato nei vari uffici della Questura. La proposta di chiusura dei Reparti Prevenzione Crimine è stata respinta dalla nostra federazione e da tutte le OO.SS. L’amministrazione, preso atto delle posizioni delle organizzazioni sindacali, si è impegnata ad approfondire ulteriormente le questioni poste in ordine al progetto di riforma, prima di sottoporlo alla parte politica e, comunque, ha mostrato ampia disponibilità a rivedere anche le tempistiche inizialmente individuate per il prossimo mese di giugno. Le OO.SS continueranno il loro impegno nell’impedire ogni arretramento dal territorio di presidi di polizia e per garantire i percorsi professionali di tutti i colleghi coinvolti dalla riforma. L’incontro è stato rinviato a data da destinarsi al fine di continuare il confronto su questi temi.

 

Mi Piace(1)Non mi piace(0)
Iscrizione Newsletters

Sottoscrivi i Post per rimanere sempre aggiornato