Si pubblica il decreto relativo al diario della prova scritta del concorso pubblico, per esame, per l’assunzione di 1650 allievi agenti della Polizia di Stato indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza del 29 gennaio 2020, che si terrà presso la Nuova Fiera di Roma, sita in Via E. G. Eiffel (traversa di Via Portuense) – Roma.
Si comunica, altresì, che le “Procedure per lo svolgimento della prova scritta d’esame” e le Avvertenze del concorso pubblico in argomento saranno pubblicate l’8 aprile 2021.
Il diario per lo svolgimento dell’accertamento dell’efficienza fisica e dell’idoneità psico-fisica ed attitudinale sarà pubblicato su questa pagina nei giorni successivi alla pubblicazione della graduatoria della prova scritta.
PRESCRIZIONI TECNICHE PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI PER L’ACCESSO AI RUOLI E ALLE QUALIFICHE DELLE FORZE ARMATE, DELLE FORZE DI POLIZIA, DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO, VOLTE A PREVENIRE POSSIBILI FENOMENI DI DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19
Si comunica che, a decorrere dal 22 febbraio 2021, tutti i concorrenti convocati per lo svolgimento di prove o accertamenti, in aggiunta alle misure già adottate con il Decreto Interministeriale 6 luglio 2020, recante “Prescrizioni tecniche per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli e alle qualifiche delle Forze armate, delle Forze di polizia, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, volte a prevenire possibili fenomeni di diffusione del contagio da Covid-19”, dovranno:
- esibire esito negativo di test antigenico rapido di ultima generazione (di cui alla Circolare del Ministero della Salute 8 gennaio 2021, n. 705) o di test molecolare oro-rino-faringeo per la ricerca di SARS-Cov2, effettuato presso una struttura pubblica o accreditata, in momento non antecedente a 72 ore rispetto alla data di presentazione per lo svolgimento delle prove o del gruppo di fasi selettive;
- osservare moderazione vocale, da intendersi tanto quale limitazione dell’uso e del tono della voce, quanto della concitazione espressiva (per diminuire il c.d. effetto droplet).
Si rammenta che – ai sensi dell’articolo 259, comma 4 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77 – il candidato impossibilitato a partecipare a una o più fasi della procedura concorsuale, a seguito delle misure di contenimento del COVID-19, potrà essere rinviato, previa presentazione di apposita istanza da far pervenire all’indirizzo PEC dipps.333b.uffconcorsi.rm@pecps.interno.it, a sostenere le prove nell’ambito del primo concorso successivo alla cessazione di tali misure.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti.

